Snapchat, il noto servizio di messaggistica, si trasforma ufficialmente in un mezzo di diffusione delle informazioni con Discover, la nuova funzione che, tra un messaggino e l’altro, veicola news e video in pillole grazie ad accordi con siti, giornali e televisioni, dalla Cnn a Mashable e passando per Espn, Vice e Cosmopolitan.
Quello che ora è un servizio aggiuntivo vero e proprio per Snapchat, fa seguito agli esperimenti già fatti in passato dalla società Snap Inc. inserendo tra i messaggi alcuni trailer di film con l’obiettivo di testare e di valutare il gradimento dell’utenza.
E così il servizio di messaggistica cosiddetto effimero, in quanto i messaggi, le foto ed i video si distruggono da soli pochi secondi dopo la ricezione, avrà il suo canale media per raccontare storie che la cui durata allo stesso modo sarà fissata a priori. Ogni 24 ore, infatti, l’edizione di Discover viene rinnovata in linea con quello che è lo spirito dell’applicazione Snapchat.
Snapchat Discover, tra l’altro, è una nuova funzione che dovrebbe permettere alla società proprietaria dell’applicazione, la Snap Inc., di incrementare gli incassi. E questo perché, secondo il sito specializzato CNet, prima dei contenuti avrà la possibilità di inserire dei mini-spot.
Snapchat, che nell’aprile dello scorso anno ha fatto registrare il record dei 10 miliardi di video visualizzati in un solo giorno, superando Facebook con ‘soli’ 8 miliardi, è nota per essere un’app popolare tra i giovanissimi sebbene ultimamente, a scapito di altri social network, abbia attratto l’interesse pure delle aziende e degli utenti meno giovani anche attraverso il lancio di servizi, negli Stati Uniti, come Snapcash che permette di inviare denaro collegando l’app alla propria carta di debito.
Inoltre, sembrano essere aperte le porte per la quotazione in Borsa di Snapchat già da quest’anno per quella che potrebbe essere l’IPO di una società avente un valore complessivo di mercato che potrebbe aggirarsi sui 25 miliardi di dollari.