Gli hosting economici sono sempre più ricercati dagli utenti che vogliono realizzare un sito web per la prima volta senza spendere un capitale ma vengono utilizzati anche dai professionisti del settore per progetti che inizialmente non richiedono grande traffico e risorse.
La scelta di hosting economici non è però facile in quanto non sempre i servizi offerti da questo tipo di fornitori di servizi web low cost sono all’altezza delle aspettative e a volte ci si ritrova se non si sceglie bene un sito web lento e malfunzionante.
Gli elementi da considerare per gli hosting economici?
La scelta come dicevamo non è facile in quanto devono essere considerati diversi aspetti per una scelta oculata che vi elenchiamo in questo articolo per darvi dei punti di riferimento e un aiuto concreto.
Un hosting low cost deve soddisfare queste aspettative e requisiti tecnici:
Avere un tempo di risposta sufficiente in modo da non causare un’esperienza negativa all’utente che visita il vostro sito, di solito un tempo di risposta adeguato è considerato inferiore ai 2/3 secondi di caricamento della home page.
Avere un’assistenza valida e pronta. A volte capita che in questo tipo di hosting l’assistenza sia limitata a determinate ore e a determinati giorni e sicuramente questo è un aspetto negativo in quanto i problemi al nostro sito web potrebbero capitare in qualsiasi momento magari il sabato o la domenica e un down cioè un momento in qui il sito non è raggiungibile causano perdite economiche e di posizionamento sui motori di ricerca. Gli hosting economici devono comunque garantire una assistenza 24h 7 giorni su 7 e soprattutto risolvere i problemi degli utenti.
Fornire uno spazio web adeguato. Per il funzionamento del sito web che state realizzando avrete come sapete bisogno di un certo spazio dove caricare i file che compongono la vostra nuova creazione (o magari il CSM che avete scelto tipo WordPress o Joomla). Consideriamo adeguato uno spazio di almeno 2/3 giga.
L’espandibilità. Considerando che andate a realizzare un progetto che non sapete quanto successo avrà è fondamentale che il fornitore di servizi web da scegliere vi dia la possibilità in futuro di effettuare upgrade dei pacchetti scelti. Cosa significa questo? Che dovete avere la possibilità di passare da un piano ad un latro che magari prevede un traffico o uno spazio maggiore per il caricamento dei file che compongono il sito web in modo da adeguarlo al successo che il progetto sta avendo altrimenti vi potreste trovare a dover cambiare fornitore cosa alquanto fastidiosa.
Il costo. Non tutti i fornitori di spazio web e domini che si dichiarano a basso costo lo sono veramente! Analizzate sempre i costi che vi vengono proposti e valutate sempre più offerte in modo da poter comparare il rapporto costo/prestazione e fare una scelta oculata.
Classifica hosting a basso costo
Se volete avere delle dritte per scegliere in modo semplice vi consigliamo di dare uno sguardo alla classifica dei migliori hosting economici che trovate su Hostingexperts.it un portale dedicato appunto al mondo dei fornitori di questo tipo di servizi che ha effettuato diversi test, comparazioni e recensioni molto interessanti