Volvo Xc90 Uber
Volvo Xc90 Uber

Dopo le polemiche degli ultimi anni e i problemi per Uber in gran parte dei paesi europei , forse è giunta l’ora che queste polemiche finiscano. Un servizio taxi che ormai è famoso in tutto il mondo , tant’è che la Volvo si è messa in società. Una decisa accelerazione sull’applicazione pratica dell’auto a guida autonoma arriva dall’accordo tra la prestigiosa azienda automobilistica Svedese Volvo e la californiana Uber, azienda ormai consolidata che opera nel settore del trasporto pubblico del noleggio con autista, in pratica un sistema che funziona come un taxi senza esserlo.

Uber guarda avanti e vede nel futuro la possibilità per o possessori di auto a guida autonoma di mettere a disposizione di potenziali clienti la propria vettura guadagnandoci, naturalmente. Nel futuro secondo Uber c’è la macchina che arriva da sola dal cliente e lo porta a destinazione senza che debba intervenire il proprietario.

Per adesso, a fine mese entrerà in funzione questo tipo di servizio ma ancora con la presenza del guidatore al volante, a Pittsburg; il servizio sarà gestito in collaborazione con Volvo, attraverso la Volvo Xc90 appositamente modificata con sensori, laser, telecamere, ricevitori GPS. Nel frattempo è nato un accordo tra Volvo e Uber che prevede l’investimento di 300 milioni di dollari per lo sviluppo in questo senso, dove Volvo mette tutta la sua ampia esperienza automobilistica e Uber i sistemi di guida. Da due anni sulle strade di Goteborg sono in corso test e presto saranno date in uso le prime auto proprio nella città Svedese e a Londra.