Microsoft acquistando Beam ha dimostrato di tenere molto al dipartimento videogiochi della sua azienda cercando di creare grossi problemi ai suoi concorrenti, Sony con PlayStation per primo, offrendo una serie di nuove funzionalità ad Xbox. E’ inoltre bene ricordare che molto presto sarà rilasciata la nuova console di gioco quindi è normale che il colosso informatico di Redmond abbia deciso di rafforzare la sua posizione in questo settore.
L’acquisizione di Beam da parte di Microsoft ha dei risvolti sicuramente molto favorevoli ma nello specifico cosa porterà questa mossa di mercato? Beam è una piattaforma molto importante perché aumenta in modo esponenziale la possibilità degli utenti di interaggire con il gioco e con i giocatori. Sarà quindi possibile per gli utenti che stanno vedendo le partite suggerire ai giocatori mosse e tattiche. E’ molto probabile che questa nuova funzionalità arricchirà la console di gioco di Microsoft. Questo strumento potrebbe quindi essere un formidabile strumento per favorire la l’introduzione di un nuovo tipo di gioco rendendo gli utenti molto più coinvolti favorendo la possibilità di rendere i videogiochi ancora più divertenti ed in grado di offrire un’esperienza corale anche se non si è tutti nella stessa stanza. Naturalmente non tutti i giochi sono particolarmente appropriati per questa modalità visto che durante quelli troppo adrenalinici, molto spesso, necessitano di scelte veloci cosa che elimina la possibilità di suggeritori di qualsiasi tipo.
Non si sa bene quando Microsoft inserirà Beam in Xbox ma c’è da scommetterci che questa azienda porterà ad importanti mete.