Se avete davvero intenzione di acquistare un MacBook Pro 13” senza retina, approfittatene ora, perché da qualche settimana gira la voce che Apple abbia intenzione di ritirare il prodotto dal mercato. L’unico portatile Apple senza display Retina rimasto in circolazione, infatti, è già stato ritirato dai negozi degli Stati Uniti d’America e presto potrebbe salutare anche noi, scomparendo definitivamente dai negozi, dai volantini e dagli Apple store.
L’obbiettivo è quello di ritirare prodotti ormai obsoleti, presentando solamente quelli più nuovi sul mercato. I clienti Apple che vogliono comprarne uno quindi possono ancora farlo, finché ci sono le scorte. Ma Apple vuole rimpiazzarlo con prodotti decisamente migliori, e non solamente dal punto di vista dello schermo, ma anche di design, peso, prestazioni e condizioni.
Se controllate sul sito ufficiale di Apple noterete che il MackBook Pro senza retina è situato in fondo alle opzioni disponibili e che non è neppure più menzionato fra i prodotti che si possono acquistare. I dipendenti sono stati addestrati ad indirizzare i clienti verso i prodotti Retina, dato che i MacBook Pro non retina sono ormai obsoleti e saranno rimpiazzati sul mercato. Piuttosto allo stesso prezzo di un MackBook Pro non retina, attorno ai 1300 euro, si può acquistare un MacBook Pro retina ricondizionato.