deeptext

E così anche Facebook si è dotata della sua intelligenza artificiale, DeepText, che aiuterà gli utenti quando creeranno i loro contenuti. Questa applicazione dovrebbe, infatti, essere in grado di riconoscere, con una grande precisione ciò che l’utente scrive. In questo modo, uno tra i più famosi social network, sarà in grado di riconoscere con una grande precisione le abitudini degli utenti compiendo questa operazione migliaia e migliaia di volte.

DeepText dovrebbe essere un valido strumento per difendersi da alcune minacce presenti sul web con vari gradi di pericolosità passando dal semplice spam, fastidioso quasi sempre pericoloso alcune volte, fino alle molestie ed al cyberbullismo, argomento molto delicato, offrendo un importante mezzo di filtraggio. Ma il futuro di questa applicazione Facebook è stato appena scritto visto che, per ora, essa si trova ad uno stato iniziale di sviluppo cosa che può offrire agli sviluppatori ed agli utenti ancora una grande serie di funzionalità e novità partendo dalla precisione di comprensione del testo. In un futuro non molto lontano sarà possibile ottenere una comprensione più immediata contenuti pubblicati sul social network e sui commenti. Ma per ottenere questo importante risultato sarà necessario per DeepText lo studio di tutto ciò che ogni singolo utente pubblica, immagini e testo.

E’ necessario tenere presente che per ora l’intelligenza artificiale di Facebook, DeepText, è nella sua fase iniziale quindi è ancora suscettibile di molti cambiamenti. E’ inoltre interessante tenere presente come gli sviluppatori privati lavoreranno.