Sony Xperia C4 vs iPhone SE

Il Sony Xperia C4 vs iPhone SE è uno scontro molto interessante perché si sta parlando due telefoni molto differenti che possono comunque essere confrontati perché appartenenti alla stessa fascia di mercato. I due telefoni hanno prezzi decisamente differenti ma il divertimento sta proprio nel vedere se il prezzo differente corrisponde realmente a specifiche tecniche davvero così diverse. E’ bene notare infine che l’iPhone SE rappresenta il ritorno del colosso informatico di Cupertino agli schermi da 4 pollici.

Lo schermo e telaio

Nello scontro Sony Xperia C4 vs iPhone SE lo schermo è la prima grande differenza visto che il dispositivo giapponese è equipaggiato con uno schermo da 5.5 pollici con una risoluzione Full HD mentre quello statunitense è da 4 pollici ma il secondo risulta essere più leggero con i suoi 113 grammi contro i 147 del Sony. A conti fatti è necessario dire che il Sony ha una migliore densità di pixel.

Processore, RAM e memoria di archiviazione

Il telefono dell’Xperia è sorprendentemente un Mediatek MT6752 che non può competere col migliore processore Apple A9 con coprocessore di movimento M9 mentre tutti e due i processori sono ben sostenuti da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria di archiviazione anche se il dispositivo di Apple ha l’opzione da 64 GB. Purtroppo il colosso informatico di Cupertino ha continuato a non inserire lo slot per microSD. Il comparto fotocamere se lo aggiudica il Sony Xperia C4 con un 13/5 MP contro i 12/1.2 MP a parità di sensori. Bisogna dire che l’iPhone SE può produrre video in formato 4K ma non molti vista la capacità d’immagazzinamento. Sostanziale pareggio invece per le connessioni con: WiFi, LTE e Bluetooth.

Conclusioni

Lo scontro tra il Sony Xperia C4 vs iPhone SE ha mostrato luci ed ombre di tutti e due i dispositivi mobili. Il primo telefono non arriva ai 300 euro mentre il secondo a poco più di 400 euro. I due telefoni possono essere considerati due buoni acquisti anche se lo schermo piccolo ormai ha fatto il suo tempo.