Il nuovo sistema operativo Android Wear 2.0 è stato presentato in concomitanza dell’evento Google I/O. Questo permetterà di andare a rivoluzionare il mondo degli indossabili viste le funzionalità introdotte, ma che però non potranno essere utilizzate prima di quest’autunno (periodo in cui sarà rilasciato).
Nonostante tutto però è possibile scaricare la versione per gli sviluppatori e iniziare a testarla. Android Wear 2.0 va ad introdurre la modalità di scrittura a mano libera, nel gergo tecnico “Handwriting”, che da la possibilità di interagire con il proprio wearable in maniera differente rispetto al solito. Scopriamo insieme come riuscire ad attivarla:
- andiamo sulle impostazioni;
- troviamo la voce “Metodi di input”;
- cliccliamo sui tre puntini in concomitanza della tastiera e selezioniamo “Corrente”;
- poi cliccliamo su “Scegli tastiere”;
- attivare il Toogle per l’Handwriting”;
- torniamo indietro; in ultimo selezioniamo la nuova modalità cliccando sulla spunta a sinistra.
D’ora in avanti potremo scrivere sul display del dispositivo liberamente senza più interagire con la normale tastiera. Insomma questo nuovo Android Wear 2.0 piace e sicuramente in questi mesi sarà ottimizzato e migliorato dagli sviluppatori. Qualora decideste di provarlo fateci sapere come è migliorata l’esperienza utente!