Microsoft

Microsoft ha deciso di vendere una parte importante della parte che si occupa dei telefoni cellulari a FIH Mobile, una controllata di Foxconn, guadagnando circa 310 milioni di euro. Questa vendita ha un risvolto molto interessante visto che sono stati ceduti anche i diritti che il colosso informatico di Redmond possiede su linee produttive ormai non più sfruttate come la Serie 40, gli Asha e la serie X alla quale fanno parte i telefoni Nokia X e Nokia XL ovvero i due primi telefoni del marchio finlandese rilasciato con sistema operativo Android. La cosa che hanno caratterizzato questa serie è l’interfaccia personalizzata con le Live Tile, caratteristica che lo avvicinò molto all’interfaccia grafica a Windows Phone offrendo un’esperienza utente molto interessante.

Ma sembra che anche riguardo a Nokia vi siano delle interessanti novità che potrebbero rendere ancora una volta questo storico marchio dipendente da un’altra azienda. A quanto pare si sta valutando di cedere l’azienda finlandese ad un’altra azienda cinese, la HMD Global, che potrebbe far partire la produzione di dispositivi mobili con sistema operativo Android. A questo punto, Microsoft dovrebbe quindi concentrarsi sulla produzione di dispositivi di fascia alta come, per esempio, il Microsoft Surface Phone che dovrebbe essere rilasciato entro il prossimo anno.

Il colosso informatico di Redmond dovrebbe quindi rimanere nel mercato dei dispositivi mobili di fascia alta cercando di concentrarsi in una nicchia di mercato ben precisa.