Momento tanto atteso da tutti, Google oggi ha superato ogni aspettativa. Come ogni anno Mountain View lancia novità incredibili sui suoi prodotti, ma quest’anno l’innovazione regna sovrana: dall’assistente personale ad un oggetto smart per casa e il nuovo sistema operativo Android N! Non ci rimane che andare a vedere nel dettaglio quanto presentato durante il Google I/O.
Google Home
Google Home è l’assistente vocale che può essere installato nella propria casa. Questo prodotto smart presenta un design ergonomico e sofisticato: funziona prettamente col solo utilizzo della voce. Tra le sue funzionalità troviamo il poter accendere la musica, poter prenotare un volo o un auto sfruttando una semplice ricerca Google, accendere le luci e tanto altro ancora. Il suo arrivo sul mercato è previsto per la fine del 2016.
Tutto questo è possibile sfruttando Google Assistant, un’altra novità di questo straordinario keynote. Un assistente personale che esaudirà ogni nostra richiesta un po’ come fanno Siri e Cortana: la competizione è aperta! Secondo quanto riferito questo verrà introdotto negli smartwatch, negli smartphone, nelle auto, ecc.
Allo
E che dire quindi di Allo? Un’applicazione di messaggistica istantanea che straccia (senza mezzi termini), una delle app più amate dagli utenti Whatsapp. Allo sarà associata ad un numero di telefono ed integra un assistente vocale che va a suggerire risposte e persino di riconoscere le immagini. La sicurezza è stata migliorata infatti utilizza la crittografia file-based. A questa si va ad aggiungere anche Duo, l’app dedicata alle videochiamate: prima di avviarla sarà possibile disporre di una piccola anteprima e le chiamate saranno in una risoluzione HD. Già disponibile nella Play Store di Google.
Android N
Il nuovo sistema operativo Android N (ancora non è stato annunciato il nome ufficiale) dispone di un ottimizzazione della GPU grazie a Vulkan che consentirà di avere delle prestazioni incredibili in ambito gaming. Tra i nuovi comandi abbiamo il Quick Switch che da la possibilità di aprire l’ultima app utilizzata con un doppio click a destra. Nuove emoji, ottimizzazione delle performance di sistema, multi-windows. Si prevede che sarà lanciato a partire da settembre (data ancora da confermare).
Daydream
Daydream è la nuova piattaforma che permette di portare su Android N, la realtà virtuale. Solo alcuni smartphone supporteranno questa novità (Samsung, HTC, ZTE, Asus, LG, Xiaomi, Alcatel, Huawei). Integra un controller che permetterà di gestire questa nuova tecnologia all’avanguardia.
Android Wear 2.0
Android Wear permetterà agli utenti di interagire con il proprio wearable in maniera innovativa. Tra le novità troviamo la possibilità di scrivere su schermo, app native senza quindi bisogno del proprio telefono, funzione fitness migliorata che capisce quale attività stiamo facendo, ottimizzazione grafica, ecc. Questo nuovo sistema dovrebbe arrivare sul mercato in autunno (data da confermare).
Continuate a seguirci perché non appena saranno disponibili nuovi dettagli, vi aggiorneremo!