iPhone 7S

A quanto pare Apple ha deciso di affidarsi al suo maggiore concorrente per apportare una delle migliorie più importanti al suo iPhone 7S ovvero gli schermi OLED. La notizia è trapelata da una fonte abbastanza importante della Corea del Sud che ha riferito alla versione cinese del Wall Street Journal che il colosso informatico di Cupertino avrebbe deciso di firmato un contratto con l’azienda asiatica per la fornitura di questi componenti. A quanto pare le due parti si sarebbero vincolate con un contratto di tre anni, questo significa che gli smartphone di Apple, almeno alcune versioni, abbandoneranno i tradizionali schermi IPS LCD per entrare, finalmente nel mondo OLED.

Purtroppo non la fornitura di cento milioni di pannelli non dovrebbe essere impiegato per iPhone 7 ma per il modello iPhone 7S visto che questi schermi dovrebbero misurare 5.5 pollici mentre lo smartphone che sarà rilasciato presumibilmente ad autunno dovrebbe essere da 4.7 pollici. Ma l’adozione di questa tecnologia da parte dell’azienda statunitense è abbastanza confusa. In un primo momento si parlava del 2018 o 2019 ma ora si sta parlando,e Kuo Ming-Chi concorda pienamente, del 2017. Ma questa non dovrebbe essere l’unica novità per lo schermo del iPhone 7S visto che è molto probabile che il prossimo anno porterà delle grandi novità allo smartphone.

Attualmente i produttori di schermi OLED sono: Samsung, JDI, Sharp, LG e AUO quindi Apple non ha molte possibilità di scelta che si parli del iPhone 7 o iPhone 7S se vuole proporre qualcosa di realmente nuovo alla clientela. Comuqnue è meglio avere una conferma e per ora prendere con la dovuta cautela queste notizie.