Gli ultimi aggiornamenti che Microsoft ha rilasciato per Windows 7 hanno sollevato una serie di problematiche segnalate da utenti che hanno riscontrato delle difficoltà dopo l’installazione degli stessi. Per la precisione, l’aggiornamento che ha causato il maggior numero di rimostranze è stato quello chiamato KB3004394 il cui scopo è quello di velocizzare il processo di aggiornamento dei certificati di root da una volta a settimana ad una volta ogni 24 ore.
Gli utenti Windows che sono stati vittime di problemi dopo questo aggiornamento non hanno avuto altra scelta che rimuovere la patch, segnandola per non essere scaricata ed installata un’altra volta. Ecco come fare per disinstallare un aggiornamento di Windows e marcarlo come non gradito.
- Premere sul tasto Windows e lanciare il programma che si utilizza per la disinstallazione;
- Visualizzare la lista del software installato sul sistema ospitata nella finestra di Windows Control Panel se si utilizza l’utility di default di Windows;
- Selezionare “Visualizzare gli aggiornamenti installati”, nella parte sinistra della schermata;
- Dalla lista degli aggiornamenti installati, è possibile cercare il particolare package che da problemi; una volta localizzato l’aggiornamento da eliminare, effettuare click con il tasto destro e selezionare “disinstalla”.
- Per segnare un aggiornamento come non gradito, basta invece selezionarlo con il tasto destro dall’elenco del software suggerito prima dell’attuale aggiornamento, scegliendo “Nascondi aggiornamento”.