Poet è un software per la gestione di semplici file testuali che si pone in piena competizione con Notepad di Windows. Notepad non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei software da sempre presenti in ambiente Windows, sebbene con evidenti limitazioni alla gestione del testo scritto che hanno consentito alle applicazioni più evolute di convivergli accanto.
Poet è uno di questi programmi che non richiede installazione se si dispone già di Microsoft .Net Framework 4.0 . Quando si avvia Poet per la prima volta, si noterà la leggera differenza nel layout dei comandi rispetto ad ogni altro software di medesima fascia: salta infatti subito all’occhio la presenza di una barra laterale nella parte destra dell’area che consente accesso diretto alla formattazione del testo ed alla ricerca all’interno del documento.
Entrambe le sezioni Font e Palette definiscono la maniera in cui il testo è visualizzato all’interno dell’applicazione; inoltre, l’organizzazione delle altre funzioni è affidata al sistema di tabs che risultano subito funzionali e familiari. Altra innovazione è quella rappresentata dalla possibilità di visualizzare contemporaneamente più documenti testuali nella medesima sessione di lavoro, in maniera da confrontarli e modificarli rapidamente. Come avviene con Notepad++, anche Poet supporta i linguaggi di programmazione più comuni come PHP, C++, XML, HTML 5 e molti altri.
Poet è disponibile per il download gratis al seguente indirizzo.