Keeper è una applicazione Windows che permette di mantenere al sicuro e memorizzate le informazioni relative alle credenziali di accesso ad ogni genere di account sul web. Il vantaggio di utilizzare programmi come Keeper è quello di avere la certezza che le proprie password, e dunque in ultima analisi, i dati personali e sensibili come gli account bancari, sono conservati in locale ed offline sul proprio pc, al contrario invece di come avviene con applicazioni che hanno avuto molto successo con l’avvento dello storing on the cloud ma che, per l’appunto, conservano le passwords degli utenti su server remoti, suscettibili quindi di qualche problema o, ad esempio, affetti da problemi di manutenzione o interruzioni del servizio.
Keeper affianca alle proprie funzionalità un design elegante e comprensibile, al fine di rendere molto semplice operazioni come la crittografia delle passwords e la loro sincronizzazione con tutti i sistemi operativi più popolari quali Windows, OS X, Linux, ed i browser più utilizzati come Chrome, Firefox. Keeper è inoltre valido anche su sistema operativo mobile iOS ed Android. Dalla pagina ufficiale di Keeper è possibile scaricare la versione del software che si adatta al proprio sistema operativo ed al proprio browser, concludendo l’operazione nel giro di pochi istanti.
Una volta installato il software, l’utente è in grado di conservare in una zona specifica del proprio hard disk le informazioni che desidera siano protette attraverso crittografia, eventualmente avendo anche l’abilità di sincronizzarle con altri dispositivi associati al medesimo account (pc-smartphone ad esempio). L’archiviazione delle informazioni personali associate agli accounts online ed alle relative password avviene creando elementi separati che vengono organizzati da Keeper similmente ai contatti della rubrica di posta. Keeper è un software sicuro, performante e gratuito disponibile presso il seguente indirizzo.