auto-scout24Avete nel vostro garage una moto o uno scooter che volete vendere? Ecco tutti i consigli su come vendere in tutta sicurezza il vostro veicolo e come fare correttamente il passaggio di proprietà. I canali per la vendita sono sempre gli stessi: giornali di annunci economici, i volantini da distribuire magari nel bar, dal giornalaio o nella tabaccheria sotto casa. Oggi anche molti supermercati mettono a disposizione dei clienti una bacheca in cui appendere gli annunci. Anche questa non è una cattiva idea.

E poi c’è il web. Autoscout24 è uno dei portali di riferimento del settore, Per i privati, la pubblicazione dell’annuncio è gratuita, e si possono aggiungere anche molte foto all’annuncio che rimarrà visibile per ben 18 settimane. Vendere una moto su AutoScout24 è molto semplice e la compilazione dell’annuncio vi porterà via solo pochi minuti. Inoltre, vendere una moto ad un privato risulta un affare molto più vantaggioso rispetto che venderla ad una concessionaria. Perché si può guadagnare di più nella vendita.

Una volta trovato il possibile acquirente è sempre meglio lasciargli prendere la decisione senza fretta, in fin dei conti dovrà valutare un acquisto a volte anche abbastanza oneroso. Se chiede di poter provare il veicolo non negateglielo e soprattutto non omettete eventuali piccole imperfezioni o difetti. Se l’acquirente accetterà sarà perché è veramente soddisfatto dell’offerta e voi eviterete di trovarvelo poi in futuro con il piede di guerra fuori dalla porta di casa.

Ultimo step: il passaggio di proprietà, che nel caso dei veicolo a quattro ruote ha il nome poco felice di “trapasso”. Per fare il trapasso della moto sono necessari: il libretto di circolazione, i dati di venditore ed acquirente. Il nuovo atto di proprietà dovrà essere registrato da un notaio o presso un’agenzia di pratiche automobilistiche. Una cosa importante: la targa non segue il veicolo ma rimane al vecchio proprietario. Il nuovo proprietario dovrà quindi chiedere all’ACI una nuova targa. Infine, le spese per il passaggio di proprietà sarebbero a carico dell’acquirente ma il consiglio, visto lo stato del mercato, è di cercare di venirsi incontro magari con un Fifty Fifty, come dicono in America.