TeamViewer è uno dei più famosi software dedicati alla connessione remota tra due pc. Effettuare una connessione remota ad un pc per motivi di diagnostica e riparazione è una possibilità offerta da qualche tempo a questa parte in maniera sempre più precisa e professionale, da software che vengono adottati anche dalle più disparate compagnie, così da fornire un servizio completo alla clientela.
Anche in ambito casalingo, è capitato a tutti di volere ricevere, o fornire, aiuto su un pc fisicamente distante dalla propria posizione: per accorciare i tempi di diagnostica ed eventuale risoluzione – specie con i problemi affrontati dai neofiti dell’informatica – sono disponibili numerose applicazioni che consentono di ottenere il controllo remoto sulla piattaforma software da modificare.
E’ il caso di TeamViewer, tra i software più popolari del proprio genere, e presumibilmente anche quello più facile ta utilizzare. TeamViewer può essere infatti utilizzato in molte manieri differenti: dopo il download della TeamViewer QuickSupport, il pc sul quale viene installato è contraddistinto da un numero di sessione (ID Session) ed una password, da fornire a chi presta l’intervento di manutenzione. Utilizzando infatti le informazioni relative al lancio della sessione, è possibile collegarsi con la macchina ed operare come se ci si trovasse alla tastiera, dato che il pc da analizzare risponderà ad ogni comando inviato da remoto. Non appena la sessione si conclude, non è più possibile controllare in remoto il pc “bersaglio”.
Per un supporto più esteso nel tempo, ad esempio in caso di sorveglianza continuata, è possibile installare in maniera completa il client TeamViewer full, così che l’accesso ad un computer remoto sia permanente fino a quando il pc è acceso. TeamViewer è disponibile per il download gratis a queto indirizzo.