Games-for-WindowsL’azienda di Redmond ha smentito, con un annuncio ufficiale, una notizia che si era diffusa nei giorni scorsi: Microsoft sarebbe stata intenzionata a chiudere il servizio Games of Windows Live. Troppo spietata la concorrenza, Microsoft non riusciva a reggere il passo. Nel settore dei videogiochi infatti a farla da padrone è Steam: il servizio offerto da Valve ha una grandissima disponibilità di titoli, ma non solo. A rendere ricco il panorama di Steam non sono solo i titoli, ma anche espansioni ed aggiornamenti. Del resto, se Steam è presente in otto pc su dieci, ci sarà pure un motivo. Steam offre poi una vasta quantità di giochi a prezzi super competitivi: Microsoft propone titoli anche a 30 euro, mentre su Steam è possibile acquistare giochi anche a pochi euro, in particolare durante il periodo di saldi. Ci sono anche altre piattaforme come Steam, per esempio Origin, ma nessuna riesce a replicare il successo del servizio proposto da Valve.  Il rumor però non parlava di motivi ufficiali, ma in molti aspettavano un comunicato di Microsoft, che non è arrivato. Anzi, l’azienda di Redmond ha prontamente smentito le voci che volevano la chiusura di Games of Windows Live. “Crediamo nel gaming su PC e Windows, e abbiamo piani a lungo termine per incrementare il nostro supporto. Ci aspettiamo che ci siano delle transizioni mentre pensiamo ai nostri nuovi investimenti, ma restiamo impegnati nel portare servizi e giochi first-party su Windows negli anni a venire” spiegano da Microsoft.