Nei giorni scorsi, Google ha presentato il nuovo Nexus 7, la nuova versione di Android, ossia Android 4.3 Jelly Bean, ma non solo. La vera novità è stata la presentazione di Chromecast. Di cosa si tratta? E’ una sorta di chiavetta, che permette l’accesso alla rete tramite tv. Si, avete letto bene: collegando la chiave Chromecast al nostro televisore, tramite ingresso HDMI, l’utente potrà accedere alla rete. In questo modo, l’utente potrà trasferire contenuti su tv da altri dispositivi, utilizzando il Wi-Fi. Chromecast non ha bisogno di configurazione, è già pronto all’uso, fattore che potrebbe aumentarne la diffusione, dato che è assolutamente user friendly, anche gli utenti meno esperti potranno utilizzarlo. C’è tanta curiosità attorno al progetto Chromecast: il gruppo GTV Hacker ha già analizzato il prodotto, ed ha scoperto qual è il sistema operativo sviluppato per Chromecast. “È davvero Chrome OS? No, non lo è. Ne abbiamo parlato molto, arrivando alla conclusione che è più simile ad Android che a Chrome OS. Per essere precisi, si tratta di una versione modificata della release in dotazione a Google TV” spiegano da GTV Hacker. A livello di sviluppo, Google ha già provveduto a rilasciare un SDK che permetterà agli sviluppatori di realizzare applicazioni per Chromecast. Inoltre, Google ha già annunciato che il prezzo sarà davvero irrisorio: Chromecast potrebbe costare 35 dollari. Il successo di questo nuovo ed innovativo prodotto di Google è davvero facile da pronosticare.