WeChatIn questi giorni in tv è apparso un nuovo spot televisivo dell’applicazione WeChat. C’è il campione del Barcellona Leo Messi come testimonial, in molti si sono incuriositi ed hanno voluto provare questa nuova app. Di cosa si tratta? E’ una applicazione per comunicazione mobile, un sistema di messaggistica davvero interessante ed innovativo, dato che permette varie funzioni. Potremmo paragonarlo a WhatsApp, ma in realtà contiene molte più funzioni: oltre ai semplici messaggi fra utenti, l’applicazione WeChat permette di creare chat di gruppo, registrare messaggi audio, di effettuare una chiamata o una videochiamata, sfruttando la connessione ad internet, oltre allo scambio di file (note, foto, video ecc.). L’applicazione, sviluppata in Cina, è dunque un temibile concorrente per WhatsApp, specie se consideriamo l’enorme quantità di funzioni in più che offre rispetto al più conosciuto servizio di messaggistica mobile. Ma non è tutto, perchè a far pendere ancora di più la bilancia dalla parte di WeChat, c’è l’aspetto economico: WeChat è assolutamente gratuito, non contiene banner pubblicitari. A differenza di WhatsApp, disponibile gratuitamente per un anno in versione di prova. L’unica pecca è che al momento WeChat non ha un numero molto ampio di utenti in Italia, anche se può contare su un totale di oltre 300 milioni di utenti sparsi per il mondo. WeChat è compatibile con la maggior parte degli smartphone in circolazione, dato che è supportato da iOS iPhone, Android, Windows Phone, Nokia (S40, tastiera Symbian, touchscreen Symbian), BlackBerry 5.0 e superiore, dunque potete scaricarlo dalle piattaforme di download o dal sito ufficiale dell’applicazione, cliccando su questo link.