Windows 8.1 è stato finalmente presentato nell’ambito della conferenza BUILD tenuta ieri da Microsoft. Il cambiamento più importante, a grande voce richiesto dagli utenti del sistema operativo Windows 8, è stata la reintroduzione del pulsante Start.
Il nuovo pulsante Start si presenta, al contrario di Windows 7 e precedenti, come una icona qualsiasi, appianata con lo sfondo nella task bar, insieme alle altre applicazioni che avremo scelto per il lancio rapido. Passando il mouse sulla icona del menù Start, vedremo che il colore del logo cambia in una tonalità più scura.
La delusione però è dietro l’angolo: cliccando su di esso, ed aspettandosi la nota ed incoraggiante visuale delle applicazioni installate sul pc, saremo invece semplicemente portati allo Start Screen, senza funzioni ulteriori. Per avere qualche sensibile miglioramento nell’utilizzo del nuovo pulsante Start, possiamo modificarne il comportamento in maniera che emuli, sebbene in maniera molto blanda, la funzione di “accentratore di applicazioni”: è infatti possibile fare in modo che alla sua pressione, l’utente venga portato alla schermata “Tutte le App”, dove potremo in qualche maniera, recuperare la funzionalità di controllo e lancio veloce del software preferito.
Altri annunciati cambiamenti in Windows 8.1 riguardano lo Start Screen ed i suoi tiles: è adesso possibile modificarle secondo il gusto dell’utente, cambiandone le dimensioni, il colore e lo sfondo, personalizzando il tutto come si desidera, senza dovere sottostare alle forti limitazioni che in questo senso Microsoft aveva imposto.
L’uscita di Windows 8.1 è prevista in autunno, senza ulteriori specificazioni.