Dopo alcune settimane di voci e smentite è arrivata l’ufficialità: Google ha acquisito Waze. Se ne parlava ormai da alcuni giorni ed in maniera sempre più insistente. Del resto, Google aveva manifestato un forte interesse per l’acquisizione di Waze, interesse sicuramente più alto degli altri competitors, come Facebook. “Sono state valutate molte opzioni, ma crediamo che Google sia il miglior partner per Waze. Non cambierà nulla: Waze resterà in Israele per anni”. spiega Noam Bardin, Ceo dell’app israeliana Waze. Inoltre Google si è impegnata a non licenziare nessuno dei 107 impiegati che lavorano nell’azienda israeliana. Sul comunicato ufficiale, Google non ha rivelato le cifre ufficiali, ma secondo i ben informati, l’acquisizione sarebbe costata un miliardo di dollari. Cosa farà Google con Waze? Il team di lavoro di Waze continuerà, come già detto, a lavorare in Israele. La prima fase sarà molto importante: trasmettere ai tecnici di Google Maps le informazioni raccolte su Waze. Una fase che sarà inevitabilmente lenta e laboriosa, seguita dall’introduzione su Google Maps delle info in tempo reale, con aggiornamenti degli utenti. Ci vorranno diversi mesi prima che le funzionalità di Waze possano essere inserite in Google Maps, ma il risultato definitivo potrebbe permette a Google di avere il miglior servizio di mappe, con aggiornamenti in tempo reale, disponibile sul web.