Chi naviga fra i social network, avrà sicuramente notato quanto siano frequentati dai VIP, in particolare Twitter. Infatti sembra essere proprio Twitter il social network più amato dai personaggi famosi: sportivi, giornalisti, politici, personaggi legati al mondo dello spettacolo, tutti hanno un profilo Twitter. Ma erano in molti a sfruttare questa situazione, spacciandosi per un personaggio famoso, piuttosto che un altro. Per evitare i profili fake ed essere certi che si tratta del personaggio famoso, Twitter ha creato una sorta di certificazione: un icona blu che testimonia l’originalità del profilo. Anche su Facebook è possibile trovare molte pagine ufficiali, ossia gestite da un personaggio famoso o dal suo staff. Ma è altrettanto possibile trovare molte altre pagine fake, gestite da utenti normali, che potrebbero spacciarsi per il VIP di turno. Adesso anche Facebook utilizzerà la stessa strategia di Twitter: tutti i personaggi famosi dovranno effettuare il riconoscimento della pagina, che permetterà loro di avere la certificazione di pagina autentica. “Le pagine verificate sono riservate ad un numero ristretto di personaggi pubblici e di spicco, si tratta di giornalisti, funzionari del governo, marchi popolari o celebrità importanti” spiegano da Facebook. Una novità importante: adesso ricercando la pagina di un qualsiasi personaggio famoso, potremo scoprire immediatamente se si tratta della pagina originale, perchè accanto avrà un inconfondibile pallino blu.