youtubeGoogle sta continuando ad apportare interessanti modifiche e novità all’interno del mondo di YouTube. Il portale video più utilizzato al mondo infatti oggi può fornire una nuove ed interessante funzione: lo slow motion. Per chi non sapesse di cosa si tratta, lo slow motion è una tecnica video che permette di rallentare le immagini. Google ha da qualche mese creato un sistema di editing video interno a YouTube: grazie a questo sistema, si può caricare un video sulla piattaforma e modificarlo online, direttamente dalle pagine di YouTube. Un servizio molto apprezzato dagli utenti, che oggi come anticipato accoglie una nuova feature. Come funziona lo slow motion? Lo slow motion rallenta sul flusso del video, rallentando le immagini di 1/8 della velocità normale. Per applicare lo slow motion ai nostri video, basterà recarsi nella sezione Gestione Video e, una volta all’interno dell’editor, cliccare sul simbolo della tartaruga: l’utente potrà scegliere la velocità dello slow motion, rallentando le immagini del 50%, del 75% o dell’87.5% rispetto alla velocità originale del filmato. Ovviamente, è possibile ottenere una anteprima in tempo reale delle modifiche: in questo modo, potremo controllare l’effetto slow motion in anteprima, decidendo se lasciare la modifica oppure cambiare la velocità dello slow motion. E’ sicuramente una funzione molto interessante: se non trovate lo slow motion nel vostro editor video di YouTube non disperate, i profili stanno per essere aggiornati e dunque potrebbe volerci ancora qualche giorno.