A Mountain View, i tecnici di Google stanno lavorando su un nuovo e particolare progetto: si tratta di CAMP, acronimo di Content-Agnostic Malware Protection. Sarebbe una sorta di estensione per Google Chrome, che permetterebbe agli utenti di essere difesi in tempo reale dalle migliaia di malware che circolano su internet. Un servizio davvero interessante: secondo i tecnici che attualmente stanno lavorando a CAMP, il servizio sarebbe in grado di individuare e bloccare il 70% delle minacce localmente, addirittura si potrebbe arrivare al 99% con l’interazione e la comunicazione con i server di Google. Tutto ciò non farebbe altro che rendere Google Chrome il browser più performante e sopratutto più sicuro in circolazione: CAMP però sarà inizialmente solo una estensione, che l’utente potrà decidere se installare o meno. Non sarà immediatamente inserita fra le feature di Chrome, ma in un primo momento sarà una opzione a scelta dell’utente, che potrebbe decidere di provare CAMP. Google potrebbe presto rilasciare la prima versione di Google CAMP, la fase di sviluppo dell’estensione sarebbe a buon punto. Ovviamente Google CAMP sarà gratuito e dunque una soluzione molto allettante per chi vuole proteggere il proprio pc senza spendere un euro. Nelle prossime settimane Google dovrebbe comunicare la data di uscita e le modalità di funzionamento di Google CAMP.