Arrivano dagli Stati Uniti le dichiarazioni di Robert Kyncl, vicepresidente di YouTube, che è intervenuto nei giorni scorsi in un convegno a Los Angeles. Il numero due di YouTube ha confermato le indiscrezioni delle scorse settimane: YouTube aprirà alcuni canali a pagamento. Ecco le parole di Kyncl a proposito di questa interessante novità. “È molto importante creare nuove fonti di guadagno per i videomaker. Non sarà semplice per chi genera contenuti spingere gli utenti a tirare fuori dal portafogli la carta di credito per guardare uno show, ma questo sarà preceduto da un’intensa fase sperimentale e, con il passare del tempo, la bontà della formula verrà recepita dalle persone” si legge nella sintesi riportata sul Wall Street Journal. E YouTube darà dunque la possibilità ai videomaker di guadagnare grazie alle proprie creazioni, una scelta coraggiosa che comunque potrebbe dare i risultati sperati, sia da YouTube che dai videomaker che sceglieranno di pubblicare a pagamento i loro video. Non è ancora nota la natura dei contenuti che verranno trasmessi, così come non si conoscono i dettagli economici sul costo dell’accesso a pagamento. Quello che sembra certo è che YouTube darà il via presto alla sperimentazione dei contenuti a pagamento: una prima e probabilmente lunga fase di test, che servirà a capire se il servizio potrà piacere agli utenti e se potrà essere mantenuto anche dopo la fase di test.