Sembra sempre più probabile un “upgrade” per il servizio di Spotify nel nostro Paese. Il grande successo di Spotify in Italia è sotto gli occhi di tutti, tanto da convincere i vertici dell’azienda svedese a migliorare il servizio e a proporre gustose novità agli utenti europei e dunque anche italiani. Il primo passo è l’accordo con nuove major discografiche, un accordo che potrebbe permettere a Spotify di ampliare il panorama musicale e dunque avere una libreria di brani ancora più vasta. Ma la notizia delle ultime ore, o meglio, l’indiscrezione, riguarda il servizio Spotify Radio: si tratta di un servizio che permette di ascoltare e controllare la playlist di un determinato genere musicale, quasi come fosse una stazione radio. In caso di brano a noi sgradito, potremo segnalarlo, in modo che non appaia più. Una funzione molto apprezzata dagli utenti di Spotify, in particolare dagli americani: negli Stati Uniti il servizio è disponibile gratuitamente anche in versione mobile. Ed è proprio questa la novità: da aprile, Spotify potrebbe portare anche in Italia lo streaming radio gratuito. Si tratta di 10 ore di ascolto in streaming di musica, con l’aggiunta di alcune inserzioni pubblicitarie (un po’ come avviene per la versione desktop gratuita). Se la notizia fosse vera, sarebbe un grande colpo per gli utenti italiani: potrebbero sfruttare il servizio radio streaming dai loro smartphone o tablet. Vedremo nei prossimi giorni se arriverà l’annuncio ufficiale dall’azienda svedese.