Continua l’arrivo di piattaforme per lo streaming musicale in Italia. Il boom mondiale di questo tipo di servizio ha fatto si che arrivasse anche nel nostro Paese. E così un mese fa è arrivato Spotify, che sta raccogliendo grandissimo successo, adesso è la volta di Rdio. Un catalogo musicale che contiene oltre 18 milioni di brani, funzionalità online su pc e mobile: il servizio in linea di massima è lo stesso offerto da Spotify. Anche a livello di prezzi, i due servizi si equivalgono: con 4.99 euro al mese potremo ascoltare musica senza limiti sul nostro Pc o Mac, mentre con un abbonamento mensile da 9.99 euro potremo ascoltare musica senza limiti sia su PC e Mac, ma anche in versione mobile con le app per smartphone e tablet, inoltre potremo scaricare la musica ed ascoltarla offline. “Siamo entusiasti di portare il nostro servizio in nuovi territori, in Italia in particolare, e di partecipare alla crescita del mercato musicale digitale” spiega Scott Bagby, vice presidente Strategic & International Partnerships di Rdio. I buoni risultati in termini di utenza e ascolti che ha ottenuto Spotify nel primo mese di vita in Italia, potrebbero essere raggiunti anche da Rdio: il mercato italiano si sta dimostrando molto attendo a questo tipo di nuova tecnologia per l’ascolto di musica in streaming. E’ sicuramente questo l’indirizzo da seguire per il mondo della musica. Per maggiori informazioni sul servizio di Rdio potete cliccare su questo link, che vi porterà al sito ufficiale.