Entro la fine dell’anno, il colosso Google dovrebbe finalmente lanciare la propria linea di negozi. Un po’ come successo per Apple e più recentemente per Microsoft, Google si rende conto di aver bisogno di una presenza fisica sul territorio, uno store online non può bastare per presentare tutte le novità del colosso di Mountain View. E così prende sempre più corpo l’idea di lanciare una catena di negozi Google: non è ancora noto se verranno chiamati Chrome Store o Google Store, entro la fine dell’anno potrebbero esserci alcune aperture negli Stati Uniti. Google sta sviluppando nuovi dispositivi, è chiaro che un utente difficilmente deciderà di acquistare un prodotto senza averlo provato o visto dal vivo: per questo c’è bisogno di una propria linea di negozi, che possa presentare al meglio tutti i device che Google lancerà nei prossimi mesi. In realtà, Google possiede già dei piccoli Chrome Store: si tratta di spazi all’interno della catena commerciale Best Buy. Qui gli addetti di Google spiegano le novità targate Mountain View, ma la vendita ed il relativo supporto resta a carico di Best Buy: Google vorrebbe dunque eliminare questo “intermediario” e gestire direttamente la vendita dei propri dispositivi. Una presenza sul territorio potrebbe creare una vera e propria “affiliazione” al marchio Google, un po’ come è successo per gli Apple Store ed il marchio della mela morsicata.