vineChi utilizza Twitter su uno dei dispositivi Apple, dunque un iPhone o un iPad, avrà sicuramente sentito parlare di Vine. E’ una app definita da molti “rivoluzionaria”, perchè permette agli utenti di Twitter di registrare un video di sei secondi: una sorta di tweet video. Una mania che si è subito diffusa, con tanti video postati su Twitter, in particolare dai vip presenti sul social network. Come detto in precedenza, l’app di Vine ha una forte limitazione: è realizzata solo per iOS. E gli utenti Android? Per gli utenti del sistema operativo mobile di Google ci sarà da aspettare. La buona notizia è che il team di sviluppo di Vine è alla ricerca di uno sviluppatore per Android, in modo tale da poter creare in pochi mesi l’app Vine per Android. Quanto tempo ci sarà da attendere? E’ difficile fare previsioni, sicuramente ci vorranno almeno un paio di mesi, fra creazione e testing dell’app. Al momento, è disponibile sul Play Store una app che permette di visualizzare i video realizzati su Vine: si tratta di Vine Flow, ma specifichiamo che l’app funziona solo come player dei video presenti sulla piattaforma Vine, non permette infatti l’upload di nuovi video. Nei giorni scorsi, a causa di alcuni video dal contenuto osceno, l’app Vine è stata catalogata come vietata ai minori di 17 anni. Nonostante la brevità dei video, sulla piattaforma di Vine erano apparsi video porno: per questo Apple ha cambiato il rating dell’app, diventando una app per maggiorenni.