Buone notizie per tutti i fruitori di connessioni Wi-Fi gratuite e pubbliche. E’ infatti decaduto l’obbligo di una registrazione preventiva per chi voleva utilizzare una connessione gratuita e libera, nei locali pubblici di tutta Italia. La notizia arriva dal Fipe, la Federazione italiana pubblici esercizi. “L’Autorità garante della Protezione dei dati personali ha confermato che gli esercenti pubblici possono mettere liberamente a disposizione degli utenti la connessione Wi-Fi ed eventualmente Pc e terminali di qualsiasi tipo” si legge nel comunicato stampa. La norma “libera” i gestori di tutti i locali pubblici da eventuali responsabilità sull’utilizzo improprio della rete internet dei propri clienti. “Sui gestori incombeva l’obbligo di registrazione dei dati da parte degli utenti, così come dovevano essere anche ritenuti corresponsabili dei siti visitati dai loro clienti in caso di connessione alla rete con l’accesso telematico fornito dal locale. Con questa nuova interpretazione i gestori dei locali saranno sollevati da qualsiasi responsabilità rispetto alla navigazione in Internet da parte dei loro clienti” spiegano dal Fipe. Dunque nel giro di poche settimane, i locali che offrivano una connessione ad internet gratuita tramite Wi-Fi, potrebbero togliere l’obbligo di registrazione e lasciare libera la propria rete.