Importante traguardo quello raggiunto in questi giorni da Wikipedia Italia: l’edizione nostrana dell’enciclopedia digitale Wikipedia ha raggiunto l’importante traguardo del milione di voci. Grazie alle voce “scautismo e guidismo in Portogallo”, aggiunta nella scorsa mattinata, Wikipedia Italia ha superato un ambito traguardo, raggiunto solo dall’edizione Inglese, Francese ed Olandese. Conosciamo tutti Wikipedia: è un’enciclopedia multilingue collaborativa, online e gratuita, disponibile in varie lingue. Ci sono voluti 11 anni prima di superare il milione di voci, ma anche l’edizione italiana di Wiki c’è riuscita. Secondo alcune informazioni, sono ben 8 mila i collaboratori attivi che contribuiscono ad aggiornare e controllare tutte le voci di Wikipedia, con revisioni dei contenuti sempre più precise. Wikipedia ha comunicato il raggiungimento di questo traguardo con un comunicato ufficiale. “Il traguardo raggiunto è davvero importante, e ci rende fieri del lavoro che è stato compiuto in poco più di dieci anni. Siamo convinti che la quantità non debba essere disgiunta dalla qualità. Tantissime persone consultano l’enciclopedia, ma sono ancora pochi quelli che hanno il coraggio di correggere gli errori che trovano. Non possiamo essere esperti su tutto lo scibile umano, ma correggere un errore di ortografia è alla portata di tutti, e contribuisce ad avere un’opera sempre migliore” ha dichiarato Maurizio Codogno, portavoce di Wikimedia Italia.