Google aggiorna il servizio Slide, dedicato al confezionamento di presentazioni, con funzionalità offline, cercando in questa maniera di espandere il bacino di utenti che si rivolgono alle apps Google per svolgere lavoro di produzione, solitamente affidato a suite software come Office.
Slides segue altre web apps di Google sulle quali si tenta l’ampliamento delle funzioni: in questo caso rendendo possibile modificare le slide della presentazione anche offline. Google aveva già aggiunto qualcosa del genere a Google Docs, Gmail e Calendar. Qualunque presentazione creata, o cambiamenti a presentazioni già esistenti viene apportata a Slides in modalità offline, verrà subito aggiornata al progetto online nel momento in cui l’utente si collega al Web. Per attivare la funzionalità offline, gli utenti necessitano di utilizzare il browser Chrome. Coloro che hanno già attivato la funzionalità offline di Docs, non hanno bisogno di apportare alcun cambiamento per attivare la parte offline di Slides; se invece si deve portare a termine questa operazione, ecco il link con la spiegazione dettagliata fornita da Google, per portare a termine l’operazione.
Google ha anche affermato che sta lavorando per fornire capacità offline anche a Sheet.