Si è tenuta nelle scorse ore la conferenza di presentazione di un nuovo prodotto Facebook. In molti supponevano fosse la volta buona per la presentazione dello smartphone targato Facebook, in realtà l’azienda di Palo Alto ha presentato un altro attesissimo servizio. Se ne parlava già da diversi mesi, l’idea sembrava accantonata, ma non era così: Facebook ieri ha presentato Graph Search, il nuovo motore di ricerca interno. Il servizio è stato presentato da Mark Zuckerberg: si tratta di un motore di ricerca interno che permetterà di navigare fra le informazioni pubbliche degli utenti, le loro foto, i loro luoghi, i loro interessi. Tutto ciò, ovviamente, con il massimo rispetto per la privacy degli utenti. Sono stati effettuati diversi esempi sul palco: l’utente dovrà porre una vera e propria domanda al motore di ricerca. Per esempio, sul palco Zuckerberg ha chiesto “Amici degli amici che sono single”: verrà fuori una lista di contatti che corrisponde alla chiave di ricerca inserita. Più sarà ricca la chiave di ricerca, magari specificando il luogo, più sarà accurata la ricerca. Possiamo dire che Facebook non sfida (ancora) Google: non si tratta di un motore di ricerca assoluto, ma piuttosto di un servizio interno. Al momento la funzione Graph Search è disponibile in versione beta e solo in lingua inglese: per maggiori informazioni potete cliccare su questo link, che vi porterà alla pagina principale di Graph Search.