Mozilla ha reso disponibile Firefox 18, il celebre browser sviluppato dalla compagnia. Come è da attendersi, Mozilla ha farcito il suo software di punta con molte nuove funzionalità, ma il focus della lavorazione rimane pur sempre il miglioramento delle performance. Per coloro che utilizzano MacBook Pro con Retina Display, Firefox può essere aggiunto a quella (corta) lista di applicazioni che supportano la risoluzione massima del gioiello dei Apple, mettendo dietro anche il browser di casa, Safari.
Firefox 18 offre anche performance per JavaScript più rapide attraverso l’introduzione di IonMonkey, e migliora in generale le qualità delle immagini grazie all’aggiornamento dei propri algoritmi. Ottenere Firefox 18 è possibile in due modi: lasciare fare all’aggiornamento automatico, o visitare la pagina di Mozilla per il download del browser: il sito web deduce da solo quale versione del software sia in uso, ed avvia il processo di aggiornamento in maniera automatica.
Mozilla rispetta così la scadenza di aggiornamento ogni 6 settimane, testimoniando come la filosofia di piccoli aggiustamenti a breve termine invece di poche release ingombranti durante l’anno, presenta l’indubbio vantaggio di mantenere il software sensibile allo sviluppo tecnologico ed alla risoluzione di piccoli problemi. Firefox 18 è disponibile sin da subito per pc e dispositivi mobili Android ed iOS.