Facebook vorrebbe lanciare una nuova iniziativa: i messaggi a pagamento. L’iniziativa va spiegata meglio: l’utente potrà inviare un messaggio di posta ad una persona che non è fra i suoi amici di Facebook, pagando un dollaro. Al momento, i messaggi fra i non amici, vengono inseriti di default fra gli Altri messaggi: pagando questo contributo, verranno visualizzati fra i messaggi classici, dunque con maggiore probabilità di ricevere una risposta. Si tratta di una sperimentazione: Facebook sta testando questo sistema negli Stati Uniti. Fra le controindicazioni, oltre al pagamento del dollaro, c’è il limite di un messaggio a settimana l’utente potrà ricevere un solo messaggio a settimana. Ma c’è di più: questa opzione non sarà disattivabile, dunque tutti potremo ricevere messaggi dai non amici, basterà che l’altro utente sia disposto a pagare un dollaro. “La sperimentazione di questa funzionalità ha lo scopo di capire come affrontare le situazioni in cui gli algoritmi e le connessioni sociali non funzionano bene. Per esempio, se vuoi inviare un messaggio a qualcuno che hai sentito parlare durante un evento ma con cui non sei amico, o se vuoi parlare di un’opportunità di lavoro con uno sconosciuto, potrai usare questa funzione per raggiungere la loro casella di posta in arrivo. Il vantaggio per il destinatario è di ricevere messaggi solo da persone che hanno davvero qualcosa di importante da dire” si legge nella comunicazione ufficiale rilasciata dagli uffici di Palo Alto.