Sua Santità Benedetto XVI si è da poco affacciato al mondo social, con la creazione del primo account su Twitter: esiste un account “generale”, affiancato da altri account localizzati in diverse lingue. La creazione dell’account del Papa è stata ufficializzata i primi giorni di dicembre, ma il Papa aveva assicurato che i primi tweet sarebbero arrivati solo il 12 dicembre. E così è stato: ieri mattina, poco prima delle dodici, il Papa ha postato il suo primo tweet. “Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore” si legge nel primo tweet. Il messaggio è stato poi seguito da altri tweet, inviati sempre dal Papa nel corso della giornata. Un cambiamento epocale: la Chiesa, che una volta avrebbe condannato la modernità dei social network, cerca di sfruttarli per avvicinarsi alle nuove generazioni. L’esperimento sta dando i suoi frutti: l’account del Papa ha avuto tantissimi follower. Se pensiamo che quello italiano ha da poco superato quota 100 mila followers, capiamo la portata di Twitter: ma non è tutto, perchè l’account del Papa più seguito è quello in lingua inglese, con oltre 660 mila follower. Non sono mancati gli scherzi e le battute sull’arrivo del Papa su Twitter: nei giorni scorsi sono stati tantissimi gli utenti che hanno posto divertenti ed irriverenti domande al Papa.