Il portale video YouTube, nella propria homepage, cerca di dare dei suggerimenti ai propri visitatori. Se avete del tempo libero e non sapete che video guardare, YouTube vi suggerisce i video di tendenza: i video più visti al momento, quelli che sono sulla bocca di tutti e dunque vanno sicuramente visti! Fino a qualche giorno fa, YouTube utilizzava un criterio piuttosto insindacabile per determinare questa classifica: il numero delle visite che il video riceveva. Questo permetteva di stilare una classifica forse un po’ parziale, perchè poteva capitare che un utente – incuriosito dal titolo o dalla foto d’anteprima del video – si collegasse al video curioso. Ma la qualità del video, magari scadente, l’audio non eccezionale, o magari il contenuto non veritiero, faceva immediatamente chiudere il video all’utente in questione. YouTube, per correre ai ripari, ha deciso di cambiare questo criterio: da alcuni giorni, il portale privilegia i video che hanno un tempo di visualizzazione più alto. Al momento questa funzione è in via sperimentale, YouTube la sta testando, con successo a detta di alcuni esperti. Questo nuovo criterio sarà inserito anche nelle chiavi di ricerca, dunque quando effettuerete la ricerca di un video, ci saranno fra i primi risultati, quei video con un tempo di visualizzazione più alto rispetto ad altri. E’ probabile che nel giro di poche settimane, YouTube possa applicare questa metodologia a livello definitivo e non più sperimentale.