E’ stato probabilmente il primo vero social network, con un boom nella prima metà degli anni duemila: stiamo parlando di MySpace. Il social network, trasformatosi poi in social network musicale, è però caduto in disgrazia: sono nati tantissimi nuovi social network, che hanno dapprima spodestato MySpace e poi fatto cadere nel dimenticatoio un prodotto comunque molto valido. La crisi, anche economica, di MySpace, ha fatto sì che l’azienda passasse di mano: nel 2011 è stata acquistata dalla popstar Justin Timberlake. Nel frattempo Facebook è definitivamente esploso, così come sono esplosi altri social network, come Twitter, Google +, Tumblr e tanti altri. MySpace resta al palo, fino a pochi giorni fa: Timberlake infatti ha annunciato, dal proprio profilo MySpace (ovviamente), la rinascita di MySpace! Il social non è morto e non vuole lasciare il passo agli altri social network più “giovani”, anzi raddoppia l’impegno, presentando una nuova grafica. Un look sempre moderno e giovanile, che permetterà a MySpace di mantenere il proprio stile, dedicando dunque grande attenzione ai giovani, ai gruppi musicali e a tutti coloro che hanno voglia di rientrare in questo impronta social network. Fare una previsione sul futuro di MySpace è davvero difficile: forse l’arrivo di una nuova grafica è tardivo e probabilmente non basterà a risollevare le sorti di MySpace, il divario con gli altri social è davvero troppo ampio.