Un nuovo metodo per la condivisione di link, specialmente sugli smartphone di ultimissima generazione, è quello dei QR Code. Sono dei codici particolari, che se fotografati dalla fotocamera dello smartphone o del tablet che possediamo, vengono riconosciuti dai lettori QR Code (delle app gratuite da scaricare). Il riconoscimento del codice ci permetterà di accedere ad un particolare link. Piuttosto che ricopiare manualmente un noiosissimo link, spesso molto lungo, si può associare un QR Code ad un link. Esistono diversi siti che sono in grado di associare i QR Code ai link, oggi ve ne presentiamo uno in particolare: si chiama Unitag. La particolarità di questo portale è una sola: i QR Code sono delle immagini incomprensibili, con segni strani, una sorta di codice a barre in bianco e nero. Per ravvivare un po’ questi codici, è possibile personalizzare sia il disegno che il colore: per effettuare questa operazione basta collegarsi a questo link, che vi porterà proprio su Unitag. La creazione dei QR Code è gratuita e semplicissima, potremo personalizzare tantissimi aspetti del codice, fino a quando non sarà di nostro gradimento: a questo punto non ci resta che provarlo col nostro smarphone e col lettore di codici a barre. Se funziona saremo prontissimi per condividerlo con amici e colleghi!