Il mercato della telefonia mobile riceve una forte scossa: Samsung ha perso la causa contro Apple! Secondo la corte di San Josè, che si è pronunciata nelle scorse ore, Samsung avrebbe violato diversi brevetti Apple, riguardanti aspetti hardware e software dell’iPhone, aspetti utilizzati per la produzione dei nuovi smartphone Samsung. Così la società sudcoreana è stata multata con una sanzione di 1.05 miliardi di dollari. Apple ride ma non troppo: aveva chiesto una sanzione ancora più pesante (2.5 miliardi di dollari) perchè sosteneva che anche il tablet Samsung, il Galaxy Tab, ricopiava lo stile dell’iPad, ma i giudici su questo caso non hanno dato ragione alla società di Cupertino. In totale, sono stati coinvolti diversi brevetti: la corte ha infatti punito Samsung per aver infranto il brevetto del “rimbalzo dell’interfaccia grafica” e l’interfaccia utente, il brevetto del pinch and zoom, il “tap to zoom”. Un colpo pesante per Samsung, che dovrebbe ripercuotersi anche sul mercato degli smartphone, con buone possibilità per RIM e Nokia di rientrare fra le grazie degli utenti. L’azienda sudcoreana nel 2011 e in questi mesi del 2012 era stata l’azienda con più vendite nel settore smartphone, portando alla ribalta anche il sistema operativo Google Android. E proprio Google ci tiene a sottolineare come Android non è stato coinvolto in questa battaglia legale. “La corte di appello esaminerà sia la contraffazione che la validità delle rivendicazioni dei brevetti. La maggior parte delle accuse non si riferiscono al sistema operativo Android e molti capi di accusa sono in corso di riesame da parte dell’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti” si legge in una nota diramata da Google.