Dopo aver scampato la scure giudiziaria, Kim Dotcom è tornato più agguerrito di prima: da circa un mese si è sparsa la voce di un nuovo servizio della famiglia Megaupload, ideata dallo stesso Dotcom. Si tratta di un servizio musicale: una sorta di mercato musicale, all’interno del quale gli artisti potranno vendere le proprie canzoni. Il mercato non avrà filtri: non ci sono case discografiche in ballo, ma è un servizio fra il “commerciante”, in questo caso l’artista, e il pubblico. Infatti per ogni brano venduto, l’artista potrà incassare il 90% della cifra raccolta, con una piccola percentuale che dunque passerà a Megabox. Il servizio è già famoso prima di essere arrivato sul mercato, infatti Kim Dotcom non perde occasione di annunciarne l’arrivo su Twitter. Nei giorni scorsi è arrivato un nuovo tweet, dove il fondatore del defuto Megaupload annunciava l’arrivo di Megabox già nel 2012, dunque entro la fine dell’anno. “Megabox arriverà in quest’anno! In questi mesi, dunque, il nuovo servizio musicale prenderà vita e darà una svolta radicale al mondo della musica” si legge su Twitter. Staremo a vedere: gli utenti sono già pronti, c’è grande attesa per questo servizio che potrebbe rivoluzionare davvero la vendita di musica digitale su internet.