Chi l’avrebbe mai detto: YouTube in pochi anni è passato da importante portale video a nuova piattaforma per l’informazione. E’ questo quello che emerge dalla ricerca del centro statunitense Pew Research: fra le fonti primarie di informazione infatti troviamo proprio YouTube. “C’è una nuova forma di giornalismo video su questa piattaforma. È una forma più dinamica di relazione tra le grandi organizzazioni dell’informazione e i semplici utenti” si legge in una intervista agli autori della ricerca. Ed in effetti il continuo flusso di video che arrivano su YouTube, permette agli utenti di mantenersi informati sulle ultime notizie: fra i video amatoriali che raccontano e mostrano ciò che succede, fra i video delle aziende televisive che collezionano i loro servizi, c’è la possibilità di mantenersi informati sugli ultimi fatti di attualità. E poi ci sono diversi canali, mantenuti da semplici cittadini o da redazioni locali, che permettono di conoscere le ultime novità riguardo la cronaca, il costume, gli spettacoli e lo sport, e tutti i principali argomenti d’attualità. Il passaggio da piattaforma video a nuova frontiera dell’informazione è stato tanto rapido, quando inatteso: YouTube sta diventando sempre più una specie di tv on demand, dove l’utente cerca i contenuti che più gli interessano, siano essi musicali, film, sport o informazione. E quindi tutto ciò fa di YouTube uno dei principali e più potenti media sul web!