Uno degli esempi dell’utilità di internet, è la condivisione di recensioni e giudizi su dispositivi e prodotti: in questo modo, un utente può farsi una idea sull’effettivo valore di quel determinato prodotto, con un buon numero di commenti e giudizi, può decidere se acquistarlo o meno. Uno degli esempi di questa situazione, è sicuramente il market store di Android, ossia Google Play. Gli utenti che scaricano le applicazioni possono dare un giudizio da 1 a 5, oltre alla possibilità di aggiungere un commento personalizzato, dove spiegare le potenzialità dell’app, esprimere un proprio parere sull’utilizzo della stessa applicazione e magari dare qualche consiglio agli sviluppatori su future release. In questo modo, se l’app contiene dei bug o degli errori specifici, potranno esser subito segnalati. La libertà di commento ovviamente fa sì che gli utenti possano lasciare anche commenti pesantemente negativi: fino ad ora non c’era stata possibilità di contraddittorio fra gli sviluppatori e gli utenti, ma da pochi giorni a questa parte, Google ha voluto dare la possibilità di replica agli sviluppatori. In realtà la possibilità di rispondere non è stata offerta a tutti gli sviluppatori, Google ha scelto un pool di sviluppatori ben preciso, probabilmente nel corso dei mesi questa funzione verrà estesa a tutti. Assisteremo a veri e propri “flame” fra utenti e sviluppatori? Crediamo di no! In ogni caso, l’idea di Google sembra davvero ottima: così facendo, gli sviluppatori potranno avere un filo diretto con i propri utenti.