Continua il successo di Twitter. Il social network infatti ha da poco raggiunto e superato quota 500 milioni di utenti iscritti: un numero molto alto, che testimonia l’interesse verso questo social network. Sono tanti anche gli utenti attivi: secondo una prima stima infatti, Twitter conta almeno 140 milioni di utenti attivi, ossia utenti che abbiano postato almeno un tweet negli ultimi trenta giorni. Un ottimo risultato per i proprietari di Twitter, che in questi giorni sono anche al lavoro per approfondire un tema non proprio esaltante: infatti è esploso il caso dei bot, utenti “robot” che ingrassano le liste following di diversi personaggi. Potremmo definirli robo-followers, in sostanza sono contatti falsi, creati ad hoc per aumentare il numero delle persone che seguono un determinato profilo: dietro c’è un vero e proprio mercato. Si pensa che per comprare quasi 50.000 follower, si possa pagare una cifra di poco superiore ai 20 dollari. Una sorta di mercato nero dei follower. Svelare l’identità falsa dei follower è semplice: spesso i nomi hanno numeri e caratteri progressivi. Secondo alcuni studiosi, il 16% delle utenze di Twitter potrebbe essere di natura robotica, perchè non è facile distinguere la vera natura del contatto. Le società ed i personaggi poco famosi, in cerca di gloria da social network, ringraziano.