I dati di Stacounter sono inequivocabili: Google Chrome è stato il browser più utilizzato nella scorsa settimana. Del resto, era ormai questione di tempo: Internet Explorer è un browser molto vecchio e sempre meno usato. Nei dati mensili di inizio anno, I.E. aveva visto scendere il suo predominio in maniera preoccupante. Se negli anni scorsi, la battaglia come browser più utilizzato era pressochè nulla, l’arrivo di Mozilla Firefox prima, ma sopratutto la discesa in campo di Google Chrome, hanno fatto perdere lentamente il primato al browser Microsoft. Negli ultimi mesi era sceso sotto quota 50%, mostrando le prime ed evidenti crepe. Chi non ha approfittato della situazione è Mozilla Firefox, che è rimasto sempre sui suoi livelli. Invece Google Chrome ha saputo sfruttare le sue potenzialità: velocità d’esecuzione, grande interattività, una vasta scelta di estensioni e app, grafica semplice ed accattivante. E così Google Chrome in poco tempo ha saputo sfidare e superare il browser di casa Redmond, un internet browser troppo obsoleto per essere competitivo. I continui aggiornamenti di Chrome, il flusso ininterrotto di applicazioni che vengono rilasciate dagli sviluppatori, rende questo browser assolutamente insuperabile. Google Chrome adesso può contare sul 32.76% del mercato dei browser, seguito da Internet Explorer col 31.94%: il distacco è destinato a crescere nei prossimi mesi, anche a danno dei browser meno utilizzati. Mozilla Firefox si accontenta di un ottimo 25.47%, mentre sono molto più bassi i dati di Opera e Safari, che insieme non arrivano al 10%.