Il mese scorso, il social network Facebook, guidato da Mark Zuckerberg, aveva stupito tutti, con l’acquisizione di Instagram. Una acquisizione molto costosa, un miliardo di dollari, per un prodotto molto importante ed interessante, che aveva da poco superato i 50 milioni di utenti. Un prodotto prettamente per iOS, ma che nelle ultime settimane era stato reso disponibile anche per Android. Facebook non si ferma qua, anzi raddoppia: dopo aver acquistato Instagram, ha annunciato l’acquisizione di un altro social network fotografico. Si tratta di Lightbox, social-app fotografica per Android. Una sorta di Instagram in versione Android. Facebook ha acquisito il team di sviluppo di Lightbox, non l’intera azienda, che chiuderà il prossimo 15 giugno. L’idea che molti hanno avuto, è quella che Facebook possa sfruttare questo team per migliorare ancora di più Instagram, magari proprio nell’ambiente Android, dove Lightbox è uno degli applicativi gratuiti più scaricati. Le acquisizioni di Instagram e Lightbox da parte di Facebook, fanno chiaramente capire quale sia l’indirizzo del social network: un indirizzo più “fotografico“, per un social network che sicuramente si appoggerà più all’immediatezza delle immagini, che alle classiche e consuete parole dei post degli utenti.