Oggi vi presentiamo una utilissima utility, che ha a che fare col mondo dei file multimediali, dunque file video e file audio. Capita spesso di trovarsi davanti un file dal formato non conosciutissimo: in questo caso proveremo ad inserirlo sul nostro lettore predefinito. Un lettore multimediale come potrebbe essere Windows Media Player. Il file però non viene aperto, per un problema che può capitare spesso: manca il codec adatto a decodificare il formato in questione. Il file è dunque inutilizzabile, a meno di una installazione di un codec adatto. Ma come possiamo sapere qual’è il codec giusto per visualizzare o ascoltare il file? Possiamo utilizzare una ottima utility: si tratta di SuperEasy Codec Checker, software gratuito e compatibile con i sistemi operativi Windows, sia a 32-bit sia a 64-bit. Il programma riesce ad analizzare il formato del file, sia esso un file audio o un file video, riuscendo a capire in pochi secondi che tipo di codec potrà servirci per la riproduzione dello stesso file. Una volta individuato il tipo di file, il programma vi suggerirà il codec mancante, che potrete trovare facilmente e gratuitamente su internet. Un software dunque molto utile, specie se si possiede un computer relativamente nuovo, dove non sono presenti molti codec. Potete scaricare il software SuperEasy Codec Checker, da questo link.