Nelle ultime ore, l’azienda sudcoreana Samsung, ha portato avanti una interessante acquisizione: infatti Samsung ha annunciato di aver acquisito mSpot. Si tratta di una società californiana, che è specializzata nel servizio del cloud, in particolare per i dispositivi mobile. Dunque Samsung sfida Google, Dropbox ed Apple? E’ questa la prima impressione. Una simile concorrenza non potrà far altro che agevolare l’utente, che non si troverà costretto a scegliere fra Google Drive, Dropbox o il nuovo servizio Samsung, ma potrà farli anche coesistere sui propri dispositivi mobile. mSpot infatti permette di sincronizzare diversi dispositivi, permettendo all’utente di sfruttare lo streaming per la fruizione di brani musicali e filmati video. Samsung dunque potrebbe ben presto lanciare una piattaforma per il cloud, dedicata in particolar modo all’ambiente musicale, ma che in linea di massima potrebbe offrire un ottimo servizio cloud. Un servizio streaming che potremmo paragonare più ad Apple iTunes che a Google Drive o Dropbox, ma che in linea di massima sfrutta il principio del servizio cloud. Secondo le prime voci, Samsung avrebbe sborsato una cifra che si aggira intorno ai 10 milioni di dollari per assicurarsi mSpot.