Il produttore discografico, talent scout, nonchè fondatore di Radio Deejay, Claudio Cecchetto, ha presentato ieri all’Università IULM il nuovo social network italiano, da lui prodotto, che si chiama Faceskin. Qual’è il suo scopo? Il social network nasce da una idea, quella di “motore di ricerche“: è un incrocio fra Facebook, Google e Wikipedia. Secondo Claudio Cecchetto, sarà una sorta di aggregatore, che archivierà le pagine, facendo in modo che siano a disposizione di tutti, tramite condivisione. “Il problema che avevo notato è che i contenuti web sparivano. Così ho pensato a un registratore di Internet. Ho pensato a qualcosa che non solo archiviasse le pagine, ma permettesse anche di condividerle e metterle a disposizione di altri utenti” spiega Cecchetto. “In questo modo le ricerche si basano sull’algoritmo più intelligente del mondo: l’uomo” ha dichiarato Cecchetto nell’incontro organizzato alla IULM. Al momento Faceskin è in versione beta, alcuni amici del produttore sono già iscritti: si tratta di personaggi molto importanti nel panorama della musica e dello spettacolo in Italia, come Fiorello, Jovanotti, Max Pezzali e Linus. Esistono già 15.000 iscritti, molti dei quali hanno già condiviso le loro liste di siti preferiti. Il progetto sembra molto ambizioso, permetterà all’utente di condividere i siti web preferiti, le pagine web, in modo organizzato e preciso: così gli altri utenti che visualizzeranno quel profilo, potranno sfogliare l’archivio dei siti e delle pagine preferite dell’utente, come se fosse un libro. Faceskin è raggiungibile da questo link.