Non si placa l’ondata di “terrore” scaturita dalla chiusura di Megaupload e Megavideo. Un altro dei più famosi portali di file hosting ha deciso di chiudere in maniera spontanea: si tratta di Filesonic. Probabilmente i proprietari hanno avuto paura di poter fare la stessa fine del numero uno di Megaupload, arrestato la scorsa settimana, che adesso rischia fino a 50 anni di carcere. Per evitare qualsiasi problema legale, Filesonic ha deciso di chiudere, o meglio, di limitare le operazioni di sharing, ecco il comunicato che spiega il nuovo funzionamento del portale. “Tutte le funzionalità di sharing su Filesonic ora sono disabilitate. Il nostro servizio può essere utilizzato solo per trasferire e recuperare i file che avete archiviato personalmente”. Il breve comunicato dunque chiarisce perfettamente la situazione: potrete continuare a caricare file coperti da copyright, ma non potrete più condividerli con gli amici o con gli utenti della rete. Ciò crea un grande vuoto sul web: i tantissimi link che sono attualmente in circolo infatti non sono funzionanti. Link vuoti che hanno provocato grande fastidio agli utenti iscritti a Filesonic, che offriva un sistema di credito molto interessante: i file scaricati portavano dei crediti, che a questo punto difficilmente saranno rimborsati ai clienti. Una situazione molto complessa che è in continua espansione, potrebbe portare alla chiusura o a limitare le attività di altri portali di file hosting.